Da qui puoi accedere ai diversi servizi della scuola che richiedono una autenticazione personale.
Entra nel sito della scuola con le tue credenziali per gestire contenuti, visualizzare circolari e altre funzionalità.
Password dimenticata?
Uso della voce in ambito professionale
Alessandro Guerci
0
Accettare l'errore ed il fallimento come crescita
“Cado mi rialzo, sono resiliente” Accettare l'errore ed il fallimento come crescita
Teatro sperimentale di Ancona, giovedì 27 febbraio 2025 ore 21:00
Francesca Mancini
Progetto Frammenti dal ‘900, seminario di aggiornamento.
Nell'ambito del Programma Erasmus+ 2021-27 il nostro istituto ha realizzato n. 6 mobilità studenti di gruppo a Cuevas de Almanzora (Spagna).
Leonardo Guerro
Nell’ambito del Programma Erasmus+ due studentesse dell’Istituto Galilei sono in questo momento in Spagna con una mobilità Erasmus School di lungo periodo.
Anche il Galilei alla XIII edizione di “Accendi la memoria”
Cristina Franco
Incontro con il professore e divulgatore Matteo Saudino
Un Successo di Partecipazione e Opportunità per i Giovani
Progetto SVELATI
Al Giometti per conoscere Nicolò Govoni e Still I Rise
Interessante visita didattica a Castelplanio
L’I.I.S. “G. Galilei” di Jesi promuove e favorisce la partecipazione attiva degli studenti alle iniziative di sostegno programmate
Allerta meteo
Adempimenti per famiglie, docenti e ATA
07 Maggio 2024 - Le elezioni si svolgeranno dalle ore 8.00 alle ore 17.00 presso il Seggio Unico.
Indicazioni operative per l’ampliamento della partecipazione di studentesse e studenti aiviaggi di istruzione e alle visite didattiche (Welfare Gite).
Le operazioni di voto si svolgeranno il giorno 07 maggio 2024* dalle ore 8,00 alle ore 17,00.
Regole da rispettare durante la ricreazione scolastica
PROGETTO ACCOGLIENZA 2023-2024 - Piano attività classi prime
Nell'ambito della rassegna "Frammenti dal '900"
28 Marzo 2023
Nell'ambito della rassegna Frammenti dal Novecento
24 Febbraio 2023
Tre docenti coreani in visita alla nostra scuola, illustreranno il sistema scolastico coreano. L’evento sarà in lingua inglese.
2 Febbraio 2023
Nell'ambito della rassegna "Frammenti dal Novecento"
9 Febbraio 2023
“Siate realisti, chiedete l’impossibile”. Il Sessantotto nella storia del Novecento
20 Gennaio 2023
16 Dicembre 2022
24 Novembre 2022
11 Novembre 2022
fiera, laboratori, visite guidate, incontri con autori, reading musicali e conferenze
22 Aprile 2022
0