Anche cinque seconde e tre quinte dell’I.I.S. Galilei di Jesi tra i tantissimi studenti che il 3 dicembre hanno assiepato il cinema Giometti per l’incontro con Nicolò Govoni dal titolo “Niente è impossibile”. A condurre l’evento i ragazzi della Consulta delle nuove generazioni di Jesi e di Maiolati Spontini. Govoni, classe 1993, fondatore nel 2018 dell’associazione umanitaria “Still I Rise”, sta cercando di risolvere la crisi scolastica mondiale aprendo scuole d’eccellenza gratuite per i bambini più svantaggiati di Colombia, Kenya, Siria, Turchia, Grecia, Repubblica Democratica del Congo e India, nazione dove ha conseguito la laurea in Giornalismo, rinunciando ad un master a New York per svolgervi attività di volontariato. Govoni, nominato nel 2020 al Premio Nobel per la Pace, ha raccontato i momenti difficili del suo percorso di studi e la svolta all’epoca del volontariato in India, quando si interrogò su cosa significasse essere una persona di successo. La risposta cui approdò è che il successo non dipende tanto dalla ricchezza posseduta, ma dal trovare ed affinare i propri talenti, vivendo per questi e mettendoli al servizio della società. Govoni ha ricevuto ieri la cittadinanza onoraria del Comune di Jesi ed ha stretto un sodalizio con la Fondazione Cardinaletti, anch’essa rivolta all’educazione dei giovani, dove lo sport funziona da potente strumento di inclusione. Analizzati i mali della scuola italiana, Govoni ha preannunciato che uno dei suoi istituti d’élite sarà creato in Italia. Intanto è iniziata la raccolta fondi per costruire un intero centro sportivo presso la sua scuola di Nairobi. Al termine dell’incontro il giornalista e scrittore cremonese ha consigliato ai giovani di seguire l’istinto, perché il mondo cambia molto velocemente e consigli dati anche in buona fede, possono indurre a sbagliare. Il suo desiderio è che l’innovativo ed inclusivo sistema scolastico da lui realizzato, che prevede tra l’altro l’abolizione dei compiti a casa, le pulizie dei locali svolte insieme dagli studenti e un dialogo più profondo con gli insegnanti, si estenda il più possibile nel mondo.
0