Istituto di Istruzione Superiore Galileo Galilei
Jesi
NATURALMENTE RIVOLTI AL FUTURO...con la consapevolezza che fare scuola significhi prima di tutto crescere insieme
La Storia della scuola
Percorriamo insieme le tappe che hanno segnato la storia della nostra scuola
Dicembre 1957
Nascita Istituto
L’attuale IIS “Galilei” nasce il 18 dicembre 1957 come sezione staccata della Scuola Statale di Magistero Professionale per la Donna di Macerata. Le classi, una Prima di 31 alunne e una Seconda di 7, sono ubicate provvisoriamente in due stanze poste all’ultimo piano dello stabile che ospita il teatro “Pergolesi” e successivamente vengono trasferite al primo piano dell’ex “Appannaggio”.
Ottobre 1961
L'autonomia
Il 1° ottobre 1961, con Decreto Ministeriale, l’Istituto Tecnico Femminile ottiene il funzionamento autonomo e avrà come preside fino al 1972 (salvo una breve parentesi dal 1966 al 1968 del prof. Alfredo Tomasello) la prof.ssa Alda Marasca, affiancata per alcuni anni da un Consiglio Governativo e dal 1964 da un Consiglio di Amministrazione.Alla prof.ssa Marasca seguiranno Giuseppe Martinez (1973 – 1977), Vittorio Massaccesi (1978), Vittorio Traini (1979), Piergiorgio Magnanelli (1980 – 2002), Maurizio Silvestrelli (2003), Bruna Aguzzi (2003 – 2006), Giancarlo Baldetti (2007 – 2008), Annarita Durantini (2008-2012), dal 2012 al 2019 l’ing. Floriano Tittarelli, dal 2019 ad oggi il Prof. Luigi Frati.
Marzo 1977
L'anno della svolta
Il preside Martinez, con il voto unanime del Collegio dei Docenti e del Consiglio di Istituto, nel mese di marzo avvia la pratica per un progetto di sperimentazione, che viene autorizzata, come previsto dal D.M. 419 nello stesso anno. Ciò consente al nuovo preside, Vittorio Massaccesi, di avviare già dal 1° dicembre dell’anno scolastico 1977 – 78 la sperimentazione che prevede, dopo un biennio comune, due indirizzi, il Tecnico per l’abbigliamento e lo Psico – socio – sanitario (che successivamente si dividerà in Servizi Sociali e Biologico – sanitario) con la struttura del Triennio ampiamente modificata rispetto agli anni precedenti.
Settembre 1979
L'avvio della sperimentazione
Dopo la presidenza di Vittorio Traini, con l’anno scolastico 1979/1980, con il preside Piergiorgio Magnanelli, prende l’avvio un nuovo progetto sperimentale con tre indirizzi: il Tecnico per l’Abbigliamento, il Biologico – sanitario, e i Servizi Sociali, che consentono di conseguire, rispettivamente, la maturità Tecnica industriale, la maturità Scientifica e la maturità Magistrale comprensiva del quinto anno integrativo.
Settembre 1995
La nuova sede
Grazie all’intervento dell’Amministrazione Provinciale, tutte le classi sono riunite nell’attuale sede di Viale del Lavoro, dove alunni e docenti, sotto la direzione dapprima del prof. Magnanelli, poi del prof. Silvestrelli, della dott.ssa Aguzzi, della prof.ssa Durantini, dell’ing. Floriano Tittarelli e dell’attuale prof. Luigi Frati hanno continuato la loro attività. Nel tempo, con la crescita degli iscritti, sono intervenute nuove esigenze logistiche con nuove succursali.
Settembre 2010
Nasce L'IIS Galilei
Dall’a.s. 2010-2011, con l’entrata in vigore della Riforma Gelmini gli studenti hanno potuto iscriversi agli attuali corsi Biotecnologie sanitarie, ambientali e, recentemente, sanitarie e della nutrizione nonché al nuovo e contemporaneo Liceo delle Scienze Umane opzione economico-sociale, trovandovi un’offerta formativa aggiornata, di qualità, più che mai pronta ad affrontare le sfide del futuro e a rispondere alle nuove esigenze degli alunni, delle famiglie, della società.
In questa sezione troviamo una mappatura delle articolazioni funzionali dell'istituto, il sistema organizzativo didattico, amministrativo e gestionale nelle diverse aree di competenza.
I luoghi della scuola
Le carte dalla scuola
La scuola in numeri
Qualche numero sulla nostra scuola
859
Numero alunni
38
Numero classi
22
Media alunni / classe