Grande successo per l’IIS G. Galilei di Jesi al concorso “I Giovani e le Scienze”, la cui premiazione si è svolta presso la FAST di Milano (Federazione Associazioni Scientifiche e Tecniche) nei giorni 15, 16 e 17 marzo 2025. I gruppi di ricerca della scuola hanno ottenuto importanti riconoscimenti e l’accredito per partecipare a prestigiosi eventi internazionali, confermando l’alto livello di preparazione STEM dell’istituto.
Nello specifico, i progetti premiati sono stati i seguenti:
-
Gruppo 1: La ricerca “Lotta all’inquinamento odorigeno: soluzioni sostenibili per il futuro” di Maddalena Simonetti, Riccardo Pacenti e Matteo Scuppa della 4^Aba, coordinata dai proff. Massimiliano Loroni e Milva Antonelli, ha vinto l’accredito per il “Milset ESI, Expo Sciences International” che si terrà ad Abu Dhabi (EAU) dal 27 settembre al 3 ottobre 2025.
-
Gruppo 2: La ricerca “Proprietà antiradicaliche dell’albedo dell’arancia” di Ilaria Bocchini, Lana Bonetti e Viola Palanca della 4^Cbs, coordinata dai proff. Edgardo Catalani e Milva Antonelli, ha ottenuto l’accredito per il “Porto Science Fair” che si svolgerà a Porto (Portogallo) dal 29 al 31 maggio 2025.
-
Gruppo 3: Il progetto n. 14, “Acque solfuree: un tesoro naturale da sfruttare” di Diego Benedetti della 4^Aba e Massaccesi Alessandro della 4^Cbs, coordinato dai proff. Edgardo Catalani e Milva Antonelli, ha ricevuto il Certificato di Eccellenza RICOH USA INC. Questo premio vale la partecipazione allo SJWP (Stockholm Junior Water Price) che si terrà a Stoccolma (Svezia) dal 23 al 28 agosto 2025.
Ad accompagnare e supervisionare gli studenti saranno il Dirigente Scolastico, prof. Luigi Frati, e i proff. Milva Antonelli e Massimiliano Loroni. Un ringraziamento speciale va anche al dott. Edgardo Catalani, esperto che ha seguito i progetti di ricerca.
Questo straordinario risultato è frutto di mesi di intenso lavoro da parte degli studenti e dei docenti, e testimonia l’impegno dell’IIS G. Galilei di Jesi nel promuovere l’eccellenza scientifica e nel preparare i giovani alle sfide del futuro.
0