Si sono concluse ieri le due mobilità nel Regno Unito (Manchester – classi quinte, Accrington – classi seconde) per il progetto Erasmus+ ISMS (International Sharing of Mathematics and Science principles) avviato nel 2019 dal nostro Istituto e temporaneamente sospeso, per quanto riguarda le mobilità, nel 2020 e nel 2021 a causa della pandemia di Covid19.
Finalmente i nostri ragazzi hanno avuto la possibilità di effettuare lo scambio interculturale con i loro partner inglesi e hanno avuto modo di sperimentare la vita scolastica all’interno dell’Accrington Academy, prestigioso istituto britannico (Lancashire) con specializzazioni nello sport e nella matematica.
Gli studenti delle classi seconde hanno seguito le lezioni con i loro partner, mettendo in pratica le loro abilità in laboratori di anatomia, di matematica, di scienze e di musica e, nelle giornate passate in famiglia, hanno vissuto esperienze uniche come il DofE (Duke of Edinburgh) expedition, cioè tre giorni di camping ed escursioni nelle montagne inglesi.
Gli studenti delle classi quinte hanno invece esplorato le città di Manchester e Liverpool, con attività che hanno spaziato dalla scoperta delle realtà accademiche inglesi alla visita dei luoghi di culto per i fan dei Beatles, come il Cavern Club.
Ora attendiamo l’arrivo in Italia, nei prossimi giorni, degli studenti inglesi, per l’ultima fase del progetto, in cui mostreremo ai nostri partner la splendida realtà del Galilei.
Un ringraziamento speciale va ai nostri ragazzi per la dedizione e l’entusiasmo con cui hanno affrontato questa esperienza, e ai docenti Leonardo Guerro, Rosaria Landi e Andrea Squartini per aver preparato e accompagnato i ragazzi nel Regno Unito, coordinando tutte le attività del progetto.
Circolari, notizie, eventi correlati
PCTO – Esplorare nuovi orizzonti
Un’interessante esperienza di alternanza scuola lavoro, unica in Italia, effettuata nella Corea del Sud da quattro studentesse dell’I.I.S. Galilei di Jesi dell’indirizzo delle Scienze Umane – Alessandra Altaripa, Erika Chiariotti, Zoe Catani e Diletta Galassi – […]

Jesi, l’IIS Galilei organizza un convegno per “esplorare nuovi orizzonti”
JESI – “PCTO: esplorare nuovi Orizzonti. Dal Progetto K.I.S.S. allo sviluppo di competenze trasversali nelle scuole di Goyang Sud Korea”. Questo è il titolo del convegno in programma il prossimo 10 gennaio 2023 a Palazzo dei […]

Scuole, il Galilei di Jesi in Madagascar
Dopo Dubai Expo Science 2022, Atlanta 2022 (quarto premio mondiale della Chimica) e il progetto a Seoul (Corea del Sud), nell’ambito del Piano strategico per l’Internazionalizzazione e del Piano strategico per l’educazione ambientale e la sostenibilità […]

L’I.I.S. “G. Galilei” di Jesi sempre più mondiale!
2′ di lettura 30/11/2022 – Dopo Dubai Expo Science 2022, Atlanta 2022 (quarto premio mondiale della Chimica) e il progetto a Seoul (Corea del Sud), nell’ambito del Piano strategico per l’Internazionalizzazione e del Piano strategico per […]

Mobilità VET
Nell’ambito del Programma Erasmus 2021-27, Settore VET – Short Term Mobility for Learners, i nostri studenti hanno intrapreso in questi giorni il loro percorso di internship della durata di 4 settimane presso varie realtà lavorative in Irlanda, […]

Mobilità di gruppo a Bruxelles
Si è conclusa venerdì 20 maggio la Mobilità Erasmus 2021-27 di gruppo che ha visto un gruppo di 28 studenti dell’istituto, accompagnato da 4 docenti, recarsi a Bruxelles per visitare le istituzioni dell’Unione Europea. Questa mobilità […]

0