L’assemblea d’istituto delle classi del biennio dell’I.I.S. Galilei di Jesi, svoltasi il 6 marzo, in concomitanza con la solennità civile della Giornata europea dei Giusti, ha avuto lo scopo di far conoscere la figura del dott. Carlo Urbani, su cui nei mesi precedenti le classi seconde A, B, D bt e la II A les hanno organizzato interessanti laboratori interattivi anche a carattere ludico-didattico. Gli studenti hanno potuto ascoltare interviste a volontari della sezione di Ancona di Medici senza Frontiere, al giornalista e scrittore Vincenzo Varagona, a Giuliana Chiorrini, moglie del dottor Urbani, nonché al giornalista e consigliere AICU Roberto Gigli. La IV A ba ha partecipato attivamente all’evento provvedendo alla piantumazione, nel Giardino dei Giusti della scuola, di una peonia regalis offerta dal Lions Club di Jesi. Nelle immediate vicinanze si può ammirare un ritratto del medico di Castelplanio realizzato dalla studentessa Marianna Mulone. Varie autorità sono state presenti all’evento, che si è concluso con il ricordo commovente di Benedetta Blasi, anche lei di Castelplanio, ex studentessa del Galilei scomparsa per un male spietato a soli vent’anni, ma con un atteggiamento positivo verso l’esistenza riassunto da quello che è diventato il suo messaggio: “Fate della vostra vita una storia luminosa e straordinaria”. L’avvicinano a Carlo Urbani il coraggio, la determinazione e la voglia di conoscere il mondo.
0