Cosa fa
Frammenti dal ‘900: approfondimento studenti triennio e aggiornamento docenti della provincia/regione (dal 2012); progetto teatro: ragazzi all’opera (li portiamo alle prove generali); laboratorio teatrale il pomeriggio (per circa 30 ragazzi); progetto biblioteca: digitalizzazione della biblioteca, attività di promozione alla lettura varie tipo Fiera del libro, aggiornamento costante dei titoli per lettura young adult, corso lettura espressiva e registrazioni audiolibri per non vedenti; collaborazione con agenzie del territorio (ATGTP, Coos Marche, Pinacoteca civica, Casa delle donne, Associazione Gramsci, ANPI) per tante iniziative: laboratori di cittadinanza, laboratori di storia dell’arte, partecipazioni a mostre ed eventi sia come fruitori che come collaboratori; promotrici di metodologie didattiche nuove dalle tecnologie (negli anni precedenti) alla metodologia WRW oggi; visite a musei.
Servizi
Servizi di cui la struttura è responsabile
Progetti
Organizzazione e contatti
Responsabile
Persone
Contatti
- Telefono: +39 0731 212913
- Email: anis02100a@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): anis02100a@pec.istruzione.it
Sede
-
indirizzo
Viale del Lavoro, 38 Jesi
-
CAP
60035
-
Orari
La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 10:30 alle 12:30 e il martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30.
-
Rif.
Monica Bonci Francesco Geraci Francesca Marini Anna Chiara Bartolucci Maria Cristina Casoni Carla Tiberi Federica Martini Monica Ferretti Paolo Brunacci Cristina Franco Romina Rossetti Chiara Pasquinelli Ilaria Sebastianelli Silvia Sampaolesi