2023 28 Mar La ricerca scientifica come “arma” di pace al servizio dell’umanità Nell'ambito della rassegna "Frammenti dal '900"
2023 24 Feb Guerra e pace nella scrittura delle donne. Un percorso nella letteratura italiana del secondo dopoguerra Nell'ambito della rassegna Frammenti dal Novecento
2023 09 Feb Elsa Morante, Il mondo salvato dai ragazzini Nell'ambito della rassegna "Frammenti dal Novecento"
2023 20 Gen “Siate realisti, chiedete l’impossibile”. Il Sessantotto nella storia del Novecento “Siate realisti, chiedete l’impossibile”. Il Sessantotto nella storia del Novecento
2022 16 Dic Pacifismo e nonviolenza nel Novecento Nell'ambito della rassegna "Frammenti dal Novecento"
2022 24 Nov Le età del desiderio. Adolescenza e vecchiaia nella società dell’eterna giovinezza Nell'ambito della rassegna Frammenti dal Novecento
2022 11 Nov La costruzione della pace: alcuni sentieri filosofico-giuridici Nell'ambito della rassegna Frammenti dal Novecento
2022 22 Apr Tana libri tutti fiera, laboratori, visite guidate, incontri con autori, reading musicali e conferenze
2022 15 Mar Insieme coltiviamo l’Umanità Seminario di studio organizzato dalla Rete Regionale dei Licei Economici Sociali delle Marche
2021 10 Dic La Costituzione come memoria e progetto dell’identità italiana, fra storia e letteratura Una lezione di approfondimento sulla Costituzione, analizzata anche da un punto di vista letterario.