Cosa fa
Programmazione disciplinare iniziale, verifica dell’andamento della programmazione, consuntivo della programmazione svolta, elaborazione progetti dipartimentali di ampliamento dell’ offerta formativa, proposte di adozione dei libri di testo, proposte assegnazione cattedre docenti, proposte corsi di aggiornamento e/o formazione, valutazione necessità nuove attrezzature e sussidi didattici, organizzazione corsi di recupero e scelta delle tipologie di verifica del recupero del debito, eventuale metodologia Clil, esame e analisi di novità normative con ricadute operative in materia di Esami di Stato, e di insegnamento curriculare (es: Ed. Civica).