Clicca qui per guardare le testimonianze dei nostri ex-studenti
Scopri il Galilei
Presentazione generale dell’offerta formativa dell’IIS Galilei e visita alla scuola
Scopri il Galilei
Presentazione generale dell’offerta formativa dell’IIS Galilei e visita alla scuola
Sperimenta il LES
- Presentazione dell’offerta formativa e dei progetti, a seguire tre attività a gruppi dedicate agli studenti: Scienze umane, Diritto – Economia, Lingue straniere e Storia dell’arte (durata totale 3 ore)
- Massimo 80 studenti ogni giornata
Sperimenta il LES
- Presentazione dell’offerta formativa e dei progetti, a seguire tre attività a gruppi dedicate agli studenti: Scienze umane, Diritto – Economia, Lingue straniere e Storia dell’arte (durata totale 3 ore)
- Massimo 80 studenti ogni giornata
4 Dicembre
- Presentazione generale
- Laboratorio di antropologia: Perché non mangiamo le cavallette?
- Laboratorio di diritto/economia: La moneta
- Laboratorio di inglese e spagnolo: Sperimenta le lingue
17 Dicembre
- Presentazione generale
- Laboratorio di scienze umane e diritto/economia: Il ritorno dello stato – conversazione aperta sul ruolo dello stato di fronte alle crisi globali
- Laboratorio di lingua inglese: Students should or shouldn’t have homework to do? Debate
- Laboratorio di lingua spagnola: La aventura del saber en Español
15 Gennaio
- Presentazione generale
- Laboratorio di scienze umane/filosofia: Dibattito e confronto nei luoghi del metaverso
- Laboratorio di storia e storia dell’arte: La storia attraverso l’arte- costruire un percorso storico attraverso le immagini
- Laboratorio di diritto/economia: Acqua e inquinamento, implicazioni in economia e diritto
21 Gennaio
- Presentazione generale
- Laboratorio di diritto: Diritti civili e del lavoro
- Laboratorio di filosofia pratica: creare una comunità di ricerca in classe
- Laboratorio di spagnolo: La aventura del saber en Español
4 Dicembre
- Presentazione generale
- Laboratorio di antropologia: Perché non mangiamo le cavallette?
- Laboratorio di diritto/economia: La moneta
- Laboratorio di inglese e spagnolo: Sperimenta le lingue
17 Dicembre
- Presentazione generale
- Laboratorio di scienze umane e diritto/economia: Il ritorno dello stato – conversazione aperta sul ruolo dello stato di fronte alle crisi globali
- Laboratorio di lingua inglese: Students should or shouldn’t have homework to do? Debate
- Laboratorio di lingua spagnola: La aventura del saber en Español
15 Gennaio
- Presentazione generale
- Laboratorio di scienze umane/filosofia: Dibattito e confronto nei luoghi del metaverso
- Laboratorio di storia e storia dell’arte: La storia attraverso l’arte- costruire un percorso storico attraverso le immagini
- Laboratorio di diritto/economia: Acqua e inquinamento, implicazioni in economia e diritto
21 Gennaio
- Presentazione generale
- Laboratorio di diritto: Diritti civili e del lavoro
- Laboratorio di filosofia pratica: creare una comunità di ricerca in classe
- Laboratorio di spagnolo: La aventura del saber en Español
Sperimenta le Biotecnologie
- Quattro attività a gruppi dedicate agli studenti: Chimica, Fisica ambientale, Microbiologia, Igiene (durata totale 3 ore)
- Massimo 80 studenti per ogni giornata
- Accesso ai genitori per informazioni e visita guidata alla scuola (durante le attività dei ragazzi)
Sperimenta le Biotecnologie
- Quattro attività a gruppi dedicate agli studenti: Chimica, Fisica ambientale, Microbiologia, Igiene (durata totale 3 ore)
- Massimo 80 studenti per ogni giornata
- Accesso ai genitori per informazioni e visita guidata alla scuola (durante le attività dei ragazzi)
3 Dicembre
- Laboratorio di chimica generale: a tavola con Mendeleev
- Laboratorio di microbiologia: si fa presto a dire muffa
- Laboratorio di fisica ambientale: energie rinnovabili
- Laboratorio di anatomia: sapori d’autunno – buon sangue non mente…
18 Dicembre
- Laboratorio di chimica generale: i colori della chimica
- Laboratorio di microbiologia: il mio amico saccharomycio
- Laboratorio di fisica ambientale: tecniche di controllo ambientale
- Laboratorio di anatomia: sapori d’autunno
14 Gennaio
- Laboratorio di chimica generale: le meraviglie della chimica
- Laboratorio di microbiologia: ma sono veramente vivi questi fermenti?
- Laboratorio di fisica ambientale: energie rinnovabili e pulite
- Laboratorio di anatomia: sapori d’inverno
22 Gennaio
- Laboratorio di chimica generale: “nulla si crea nulla si distrugge, tutto si trasforma”
- Laboratorio di microbiologia: la vita in una goccia d’acqua
- Laboratorio di fisica ambientale: tecniche di controllo ambientale
- Laboratorio di anatomia: sapori d’inverno
3 Dicembre
- Laboratorio di chimica generale: a tavola con Mendeleev
- Laboratorio di microbiologia: si fa presto a dire muffa
- Laboratorio di fisica ambientale: energie rinnovabili
- Laboratorio di anatomia: sapori d’autunno – buon sangue non mente…
18 Dicembre
- Laboratorio di chimica generale: i colori della chimica
- Laboratorio di microbiologia: il mio amico saccharomycio
- Laboratorio di fisica ambientale: tecniche di controllo ambientale
- Laboratorio di anatomia: sapori d’autunno
14 Gennaio
- Laboratorio di chimica generale: le meraviglie della chimica
- Laboratorio di microbiologia: ma sono veramente vivi questi fermenti?
- Laboratorio di fisica ambientale: energie rinnovabili e pulite
- Laboratorio di anatomia: sapori d’inverno
22 Gennaio
- Laboratorio di chimica generale: “nulla si crea nulla si distrugge, tutto si trasforma”
- Laboratorio di microbiologia: la vita in una goccia d’acqua
- Laboratorio di fisica ambientale: tecniche di controllo ambientale
- Laboratorio di anatomia: sapori d’inverno
A domanda il Galilei risponde
Incontro on-line con i docenti disciplinari per info sui vari percorsi formativi dal nostro Istituto
FAQ
Posso partecipare alle attività insieme a mio figlio?
Alle attività laboratoriali del LES potranno partecipare anche i genitori compatibilmente con il numero di iscritti in quella giornata.
Le attività sperimentali delle Biotecnologie, sono solo per i ragazzi. I genitori potranno partecipare ad una presentazione generale dell’Istituto e ad un tour guidato della scuola.
Posso lasciare mio figlio e tornare a prenderlo al termine delle attività?
Puoi tranquillamente lasciare tuo figlio e tornare a prenderlo nell’orario indicato come termine delle attività.
Se volessi modificare o cancellare la mia prenotazione come posso fare?
Puoi inviare una mail a orientamento@iisgalileijesi.it comunicando le modifiche o la volontà di cancellare la prenotazione.
Posso partecipare solo ad una parte delle attività?
La prenotazione riguarda tutte le attività dell’intera giornata, ma per particolari esigenze, è possibile partecipare solo ad alcune di quelle proposte.
È comunque consigliabile partecipare a tutte le attività previste nella giornata.
Progetto di continuità tra il nostro Istituto e le scuole secondarie di primo grado.
Accedendo a questa sezione, i referenti dell’orientamento della scuola secondaria di primo grado, possono trovare le informazioni per prenotare i laboratori di continuità.
Clicca qui per accedere.
La piattaforma 3elleorienta raccoglie le attività di orientamento formativo e informativo delle scuole secondarie di secondo grado del territorio: fornisce agli studenti le informazioni necessarie ad una scelta consapevole
Clicca qui per accedere.
Pubblicato: 24.10.2022 - Revisione: 26.01.2023
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.