Frammenti dal ‘900

Il progetto “Frammenti dal Novecento” nasce nell’a.s. 2013-2014 come percorso di aggiornamento rivolto ai docenti delle scuole secondarie del territorio e di lezioni di approfondimento pomeridiano rivolto agli studenti del nostro istituto e di altri, su tematiche legate alla contemporaneità, sia in ambito umanistico che in ambito scientifico.

Nell’edizione 2022-23 con F9Lab si apriranno le iniziative del COMUNE DI JESI in occasione del sessantesimo anniversario della morte del pacifista EDMONDO MARCUCCI, all’interno di un cartellone condiviso con la RETE CITTADINA PER LA LETTURA: in un tempo di guerra come il nostro, ciò significherà riflettere su pacifismo come “consapevole ideale di vita e metodo di lotta nonviolenta”.
Tutti gli incontri de Frammenti dal ‘900 e di librINcittà saranno in presenza e prenotabili in basso.

Per info o per le classi che intendono collegarsi dalla scuola (a cura del docente di riferimento) inviare una mail a f9@iisgalileijesi.it

librINcittà

1-10 marzo 2023
Libri in mostra, incontri con l’autore, incontri di formazione per i docenti dedicati al tema “Parole di Pace”.
Un progetto a cura della Rete Cittadina della Lettura.
Clicca qui e scarica la brochure

Conferenze per studenti

La ricerca scientifica come “arma” di pace al servizio dell’umanità

dott.ssa Mariarosaria De Rosa
postdoctoral associate, Departement Enviromental and Occupational Health – UPMC Hillman Cancer center, University of Pittsburgh
28 marzo ore 14.30 – IIS Galilei Jesi

Eventi passati

Conferenze per docenti

EVENTO ANNULLATO
Pacifismo e nonviolenza nel Novecento

Amoreno Martellini
docente di Storia contemporanea presso UNIURB
9 novembre ore 15.30 – Biblioteca Planettiana

La costruzione della pace: alcuni sentieri filosofico-giuridici

Natascia Mattucci
docente di Filosofia politica presso UNIMC
11 novembre ore 15.30, Pinacoteca civica – Palazzo Pianetti

L’incontro sarà seguito da un momento musicale curato dal prof. Francesco Coltorti, docente di filosofia e scienze umane presso l’IIS Galilei

Le età del desiderio. Adolescenza e vecchiaia nella società dell'eterna giovinezza

dott. Francesco Stoppa (docente all’Istituto ICLeS per la formazione degli psicoterapeuti e presso la Scuola di filosofia di Trieste)
in collaborazione con la rassegna “Malati di niente”
24 novembre ore 15.30, Sala Convegni della Fondazione Colocci

Guerra e pace nella scrittura delle donne. Un percorso nella letteratura italiana del secondo dopoguerra

prof.ssa Paola Rocchi
docente al liceo Socrate di Roma, autrice della casa editrice Loescher
24 febbraio 
ore 15.30, Palazzo dei Convegni

Fumetti e graphic novel: le tecniche di narrazione

prof.ri Bruno Letizia e Danilo Santinelli
ACCA ACADEMY
1 marzo ore 14.30, Museo delle arti della stampa

Conferenze per studenti

“Siate realisti, chiedete l’impossibile”. Il Sessantotto nella storia del Novecento

prof. Adamo Marcantonio
docente di scienze umane e filosofia presso l’IIS Galilei
prof. Nicola Viniello
docente di scienze giuridiche ed economiche presso l’IIS Galilei
20 gennaio ore 14.30 – IIS Galilei Jesi

Elsa Morante, Il mondo salvato dai ragazzini

prof.ssa Maria Cristina Casoni
docente di lettere presso l’IIS Galilei
9 febbraio ore 14.30 – IIS Galilei Jesi